Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pallonari |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pallonara, pallonare, pallonaro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gallonare, tallonare. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pallonai. Altri scarti con resto non consecutivo: palloni, pallori, palla, palli, palo, pala, pali, panari, pani, pari, poni, pori, allori, alla, aloni, alni, alari, aoni, lori, lari. |
| Parole contenute in "pallonari" |
| ari, allo, pallona. Contenute all'inverso: ano, ira, iran, olla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pallonari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallose/senari, pallonaie/ieri, pallonata/tari, pallonate/teri. |
| Usando "pallonari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rita = pallonata; * ariate = pallonate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pallonari" si può ottenere dalle seguenti coppie: palloni/innari, pallonata/atri. |
| Usando "pallonari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = pallonata; * irte = pallonate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pallonari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallona/aria, pallonate/ariate, pallone/arie, pallonai/rii, pallonata/rita. |
| Usando "pallonari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * senari = pallose; * ieri = pallonaie; * teri = pallonate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pallonari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pallona+ari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.