Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con polmonari per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho scoperto che ci sono molti tipi di infezioni polmonari.
- Quando ho interrotto mia figlia, stava studiando le infezioni polmonari.
- Mia sorella è stata assunta al servizio delle persone affette da malattie polmonari.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “No,” disse Severino, “molte sostanze, rare e che non crescono in queste zone, mi sono state portate lungo gli anni da monaci provenienti da ogni parte del mondo. Ho anche cose preziose e introvabili, frammiste a sostanze che è facile ottenere dalla vegetazione di questi luoghi. Vedi… alghaliga pesto, proviene dal Cataio, e lo ebbi da un sapiente arabo. Aloe socoltrino, viene dalle Indie, ottimo cicatrizzante. Ariento vivo, risuscita i morti, o per meglio dire, risveglia coloro che han perso i sensi. Arsenacho: pericolosissimo, veleno mortale per chi lo ingerisce. Boracie, pianta buona per i polmoni malati. Bettonica, buona per le fratture del capo. Masticie: raffrena i flussi polmonari e i catarri molesti. Mirra…” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polmonari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polmonare, polmonati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polmoni, poloni, polo, polari, poli, pomo, pomi, poni, pori, pari, olmi, olona, omoni, lori, lari, mori, mari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: polmonaria, polmonarie. |
| Parole con "polmonari" |
| Iniziano con "polmonari": polmonaria, polmonarie. |
| Finiscono con "polmonari": intrapolmonari, broncopolmonari, cardiopolmonari, pleuropolmonari. |
| Parole contenute in "polmonari" |
| ari, olmo. Contenute all'inverso: ano, ira, iran. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polmonari" si può ottenere dalle seguenti coppie: polmonati/tiri, polmonato/tori. |
| Usando "polmonari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riti = polmonati; * rito = polmonato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polmonari" si può ottenere dalle seguenti coppie: polmoni/innari, polmonato/otri. |
| Usando "polmonari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irti = polmonati; * irto = polmonato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polmonari" si può ottenere dalle seguenti coppie: polmone/arie, polmonati/riti, polmonato/rito. |
| Usando "polmonari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiri = polmonati; * tori = polmonato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.