Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pallet |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pellet. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: palle. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alt. Altri scarti con resto non consecutivo: pale. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: stella. |
| Parole con "pallet" |
| Iniziano con "pallet": palletta, pallette, pallettara, pallettare, pallettari, pallettaro, pallettina, pallettine, pallettone, pallettoni. |
| Finiscono con "pallet": transpallet. |
| Contengono "pallet": spalletta, spallette. |
| »» Vedi parole che contengono pallet per la lista completa |
| Parole contenute in "pallet" |
| alle, palle. Contenute all'inverso: ella. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sta dà SpalletTA. |
| Lucchetti |
| Usando "pallet" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * letto = paltò; pepa * = pellet; * etini = pallini; * etino = pallino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pallet" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telata = palata; * telate = palate; * telati = palati; * telato = palato; * teletta = paletta; * telette = palette; * teletti = paletti; * teletto = paletto; * teina = pallina; * teine = palline; * telatura = palatura; * telature = palature. |
| Cerniere |
| Usando "pallet" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tap = alletta; * top = alletto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pallet" si può ottenere dalle seguenti coppie: paltò/letto, palla/eta, pallini/etini, pallino/etino. |
| Usando "pallet" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pellet * = pepa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pallet" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ito = pialletto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.