Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paline |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ialine, pagine, palina, saline. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calino, ialina, ialini, ialino, salina, salini, salino, salinò. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: pale, pane, plin. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: opaline, palline, paoline, praline. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: alinea. |
| Parole con "paline" |
| Finiscono con "paline": opaline, papaline. |
| Parole contenute in "paline" |
| ali, pali. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno del si ha PAdelLINE; con gel si ha PAgelLINE; con odi si ha PALINodiE; con rio si ha PArioLINE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paline" si può ottenere dalle seguenti coppie: pachino/chinoline, paia/ialine, paniche/nicheline, paper/perline, patrie/trieline, pavé/veline, palmo/moine, paliotto/ottone. |
| Usando "paline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papali * = pane; * lineti = patì; carpali * = carne; crupali * = crune; * lineria = paria; * linerie = parie; dopa * = doline; sapa * = saline; carpa * = carline; colpa * = colline; micropali * = microne; palpa * = palline; polpa * = polline; reggipali * = reggine; canapa * = canaline; * euro = palinuro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paline" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallina/aniline, pallosi/isoline, palme/emine, palpa/apine. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paline" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipa/lineti, opali/neo, papali/nepa. |
| Usando "paline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * papali = nepa; lineti * = tipa; * tipa = lineti; nepa * = papali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paline" si può ottenere dalle seguenti coppie: paria/lineria, parie/linerie, patì/lineti, palio/neo. |
| Usando "paline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doline * = dopa; * veline = pavé; carline * = carpa; colline * = colpa; * moine = palmo; palline * = palpa; * perline = paper; polline * = polpa; pane * = papali; * trieline = patrie; carne * = carpali; crune * = crupali; * chinoline = pachino; * nicheline = paniche; * ottone = paliotto; microne * = micropali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paline" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pin/alé. |
| Intrecciando le lettere di "paline" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pio = papilione; sto * = spatoline; * pigo = papiglione; * ramo = parliamone; * tria = patrilinea; * trie = patrilinee; * trii = patrilinei; * trio = patrilineo; * ente = pentalinee; * enti = pentalinei; * itto = piattoline; * triari = patrilineari. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: tepori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.