Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ialina, pagina, paline, patina, salina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calino, ialine, ialini, ialino, saline, salini, salino, salinò. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: pala, paia, plin, pina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: opalina, pallina, paolina, pralina. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: manila. |
| Parole con "palina" |
| Finiscono con "palina": opalina, papalina. |
| Parole contenute in "palina" |
| ali, lina, pali. Contenute all'inverso: ani, ila. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno del si ha PAdelLINA; con gel si ha PAgelLINA; con est si ha PALestINA; con odi si ha PALINodiA; con rio si ha PArioLINA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palina" si può ottenere dalle seguenti coppie: pachino/chinolina, paia/ialina, paniche/nichelina, paper/perlina, patrie/trielina, pavé/velina, palmo/moina, paliotto/ottona. |
| Usando "palina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linaio = paio; crupali * = cruna; * inala = palla; * inali = palli; * linaria = paria; * linarie = parie; dopa * = dolina; * linaioli = paioli; * linaiolo = paiolo; sapa * = salina; carpa * = carlina; colpa * = collina; palpa * = pallina; * inalino = pallino; polpa * = pollina; reggipali * = reggina; canapa * = canalina; * adroma = palindroma; * adromi = palindromi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palina" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallina/anilina, pallosi/isolina, palme/emina, palpa/apina. |
| Usando "palina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anima = palma; * anime = palme; * animi = palmi; * animo = palmo; * animare = palmare; * animata = palmata; * animate = palmate; * animati = palmati; * animato = palmato; * animosa = palmosa; * animose = palmose; * animosi = palmosi; * animoso = palmoso; * animetta = palmetta; * animette = palmette; * animiste = palmiste; * animisti = palmisti; * animiforme = palmiforme; * animiformi = palmiformi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "palina" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepal/inane, spali/nas, tepali/nate. |
| Usando "palina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tepali = nate; * nepal = inane; inane * = nepal; nate * = tepali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palina" si può ottenere dalle seguenti coppie: palla/inala, palli/inali, pallino/inalino. |
| Usando "palina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dolina * = dopa; * velina = pavé; carlina * = carpa; collina * = colpa; * moina = palmo; pallina * = palpa; * perlina = paper; pollina * = polpa; * trielina = patrie; cruna * = crupali; * chinolina = pachino; * nichelina = paniche; * ottona = paliotto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pali+lina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "palina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pin/ala. |
| Intrecciando le lettere di "palina" (*) con un'altra parola si può ottenere: sto * = spatolina; * atti = palatinati; * atto = palatinato; * trie = patrilinea; * ente = pentalinea; * itto = piattolina; * piota = papilionata; * piote = papilionate. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: tepore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.