(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi ha stupito il modo in cui padroneggiasti la situazione. |
| * Se padroneggiaste meno nel nostro gruppo, sareste più simpatici. |
| * Se padroneggiassimo in qualsiasi situazione, come nel lavoro e nei comuni rapporti sociali, saremmo dei superbi e renderemmo la vita grama agli altri. |
| * Se padroneggiassi nel gruppo di amici, diventerei molto antipatica. |
| * Quel atleta nonostante abbia perso padroneggiava benissimo la sua spada. |
| * Gli imperatori e i dittatori padroneggiavano anche in un passato grazie alla loro eloquenza, alla loro voce poderosa convincente e al loro portamento. |
| Il sindaco padroneggiò durante la seduta consiliare. |
| Nel film lo schiavo si sottometteva a padroni diversi per ben dodici anni. |