(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se padroneggiaste meno nel nostro gruppo, sareste più simpatici. |
| * Se padroneggiassimo nella fabbrica dove lavoriamo, ci attireremmo le ire di alcuni colleghi. |
| * Mi sentirei meglio se a Londra padroneggiassi meglio la lingua inglese! |
| * Se i miei vicini di casa padroneggiassero nel palazzo, diventerebbero antipatici a molti. |
| Dopo aver padroneggiato questi difficili pezzi di Liszt, troverai quasi tutte le Sonate di Beethoven relativamente facili. |
| * Si riteneva il signore della famiglia e padroneggiava su tutti i componenti. |
| * Gli imperatori e i dittatori padroneggiavano anche in un passato grazie alla loro eloquenza, alla loro voce poderosa convincente e al loro portamento. |
| Il sindaco padroneggiò durante la seduta consiliare. |