Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pacchiani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pacchiana, pacchiane, pacchiano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacchiano, macchiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pacca, pachini, paci, paia, pani, piani, pian, pini, acciai, accanì, acca, acini, acni, ahia, chini, ciani, cani. |
| Parole contenute in "pacchiani" |
| ani, chi, pacchi, pacchia. Contenute all'inverso: cap. |
| Lucchetti |
| Usando "pacchiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impacchi * = imani. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pacchiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = pacchianata; * innate = pacchianate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pacchiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imani * = impacchi; * atei = pacchianate. |
| Sciarade e composizione |
| "pacchiani" è formata da: pacchi+ani. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pacchiani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pacchia+ani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pacchiani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: phi/accanì. |
| Intrecciando le lettere di "pacchiani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = pacchianeria; * ere = pacchianerie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.