| Forma di un Aggettivo |
| "cortigiani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo cortigiano. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cortigiani è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: cor-ti-già-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cortigiani per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): E fu durante quest'orgia che sotto la tavola venne posto un crocifisso, sul quale i fratelli e i loro cortigiani con selvaggia allegria, le donne con malinconico terrore, buttarono per tutto il banchetto le ossa spolpate; ringhiando contro i loro compagni, scavalcando la sacra immagine, tutta la notte i cani si contesero il succulento cibo. In tempi più tardi l'odio d'una altera donna della famiglia, proterva stavolta quanto i maschi, s'appuntò non si sa per quale motivo su un nobile del luogo, giovane assai probo e difatto in seguito benefattore del paese. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Ringraziarvi prima di tutto — disse il marajah, dopo d'avergli restituito il saluto. — Senza la vostra carabina e la vostra abilità non so se Jafnapatam avrebbe ancora il suo principe. Se avessi dovuto contare solamente sul valore dei miei ministri e dei miei cortigiani, la tigre si sarebbe pasciuta delle mie carni. A suo tempo ognuno avrà il suo castigo. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Una buona parte di quest'odio pubblico cadeva ancora sui suoi amici e cortigiani. Si rosolava bene il signor podestà, sempre sordo e cieco e muto sui fatti di quel tiranno; ma alla lontana, anche lui, perché, se non aveva i bravi, aveva i birri. Col dottor Azzecca-garbugli, che non aveva se non chiacchiere e cabale, e con altri cortigianelli suoi pari, non s'usava tanti riguardi: eran mostrati a dito, e guardati con occhi torti; di maniera che, per qualche tempo, stimaron bene di non farsi veder per le strade. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cortigiani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cortigiana, cortigiane, cortigiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cortini, corta, cori, corani, cora, corni, coti, coni, cria, crini, crani, cigni, ciani, cani, ortini, origini, origani, orini, orgia, organi, orni, ogni, rigai, riga, riai, tini. |
| Parole contenute in "cortigiani" |
| ani, già, orti, corti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cortini e già (CORTIgiaNI). |
| Lucchetti |
| Usando "cortigiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iella = cortigianella; * ielle = cortigianelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cortigiani" si può ottenere dalle seguenti coppie: corra/artigiani, corsa/astigiani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cortigiani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = cortigianeria; * ere = cortigianerie. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un cortile spagnolo, Cortili di casolari, Un candelotto che produce cortine, Lo sono l'insulina e il cortisone, Ha una gonna cortissima. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corticotropine, cortigiana, cortigiane, cortigianella, cortigianelle, cortigianeria, cortigianerie « cortigiani » cortigiano, cortilacci, cortilaccio, cortile, cortiletti, cortiletto, cortili |
| Parole di dieci lettere: corticoidi, cortigiana, cortigiane « cortigiani » cortigiano, cortilacci, cortiletti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): parmigiani, lunigiani, alpigiani, torrigiani, chiantigiani, artigiani, partigiani « cortigiani (inaigitroc) » astigiani, trevigiani, cambogiani, georgiani, giorgiani, bachiani, pacchiani |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |