Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ovari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avari, orari, ovali, ovati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: avara, avare, avaro. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vari, ovai. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: varo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bovari, ovario. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: varia, varie, vario, variò. |
| Parole con "ovari" |
| Iniziano con "ovari": ovario, ovarica, ovarici, ovarico, ovarite, ovariti, ovariche, ovarialgia, ovarialgie, ovariocele, ovarioceli, ovariocisti, ovariotomia, ovariotomie, ovariectomia, ovariectomie, ovariectomizzare, ovariectomizzata, ovariectomizzate, ovariectomizzati, ovariectomizzato, ovariectomizzante, ovariectomizzanti. |
| Finiscono con "ovari": bovari, parovari. |
| Contengono "ovari": bovarismi, bovarismo, bovarista, bovariste, bovaristi, parovario, covariante, covarianti, ipovarismi, ipovarismo, sottovarietà. |
| »» Vedi parole che contengono ovari per la lista completa |
| Parole contenute in "ovari" |
| ari, vari. Contenute all'inverso: avo, ira. |
| Incastri |
| Inserito nella parola paro dà PARovariO; in canti dà CovariANTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ovari" si può ottenere dalle seguenti coppie: over/erari, ovvi/viari, ovaie/ieri, ovata/tari, ovate/teri, ovati/tiri, ovato/tori. |
| Usando "ovari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giova * = giri; muova * = muri; piova * = piri; * rita = ovata; * ariate = ovate; * riti = ovati; * rito = ovato; padova * = padri; smuova * = smuri; * ritta = ovatta; * ritti = ovatti; * ritto = ovatto; calo * = calvari; olio * = olivari; salio * = salivari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ovari" si può ottenere dalle seguenti coppie: ovata/atri, ovato/otri. |
| Usando "ovari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atavo * = atri; alvo * = alari; bovo * = boari; divo * = diari; negavo * = negri; * irta = ovata; * irte = ovate; * irti = ovati; * irto = ovato; pagavo * = pagri; spiavo * = spiri; vivo * = viari; destavo * = destri; espiavo * = espiri; gabbavo * = gabbri; salvo * = salari; scopavo * = scopri; solvo * = solari; allegavo * = allegri; frustavo * = frustri; ... |
| Cerniere |
| Usando "ovari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = variai; * ceo = varice; * ciò = varici; * ateo = variate; * avio = variavi; * astio = variasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ovari" si può ottenere dalle seguenti coppie: ovate/ariate, ove/arie, ovai/rii, ovata/rita, ovati/riti, ovato/rito, ovatta/ritta, ovatti/ritti, ovatto/ritto. |
| Usando "ovari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erari = over; * viari = ovvi; giri * = giova; muri * = muova; * ieri = ovaie; * teri = ovate; * tiri = ovati; * tori = ovato; piri * = piova; padri * = padova; ovariti * = ritiri; * ritiri = ovariti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ovari" (*) con un'altra parola si può ottenere: fili * = filoviari; scii * = scioviari; ferri * = ferroviari; idria * = idroviaria; idrie * = idroviarie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.