Forma verbale |
| Variò è una forma del verbo variare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di variare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Varerò, Varierò « * » Varrò, Varò] |
Informazioni di base |
| La parola variò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ira). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con variò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): La mappa variò scala, zoomando, e un intricato affresco di viuzze si dipinse come un delta fluviale di sangue sulle proiezione della collina. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi vario e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La fabbrica più... variopinta, Una pregiata varietà di marmo della Spezia, Variopinti e pratici coprispalle, Un minuscolo uccello variopinto, Varò l'Arca per affrontare il biblico diluvio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: varieresti, varierete, varierò, varietà, varifocale, varifocali, varino « variò » variometri, variometro, variopinta, variopinte, variopinti, variopinto, varismi |
| Parole di cinque lettere: varco, varia, varie « variò » varrà, varrò, varva |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): portuario, estuario, attuario, affittuario, subaffittuario, voluttuario, usufruttuario « variò (oirav) » ottavario, divario, stradivario, gengivario, calvario, ovario, parovario |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |