| I pomi delle porte del palazzo sono tutti in ottone. |
| Oggi ho lucidato tutte le maniglie di ottone di casa. |
| Cara Luisa, il braccialetto che ti ha regalato Mario è falso: è solo ottone argentato! |
| Mio fratello produce castoni in ottone per pietre da bigiotteria. |
| La fibbia della cintura della mia borsa è in ottone. |
| Mi piacciono i vecchi portoni ornati con vitoni di ottone; stanno tornando nelle ville in montagna e in campagna. |
| Mio padre mi ha regalato un sesterzio di ottone con la catenina. |
| Quando gabelli l'ottone per oro rischi una denuncia. |
| L'ottone è una lega metallica formata da rame e zinco e, a seconda delle percentuali di zinco utilizzate, esistono diversi tipi di ottoni. |
| L'artigiano martellò i piattini di ottone prima di inciderli e venderli. |
| Ho visto un antico braciere di ottone a casa della mia consuocera. |
| A quanto pare tutti ricordano il terzo ma ci fu anche il Primo Reich, risalente al Sacro Romano Impero ed il Secondo con Ottone di Bismarck. |
| Il pomolo d'ottone della porta del mio vicino è opaco e ossidato, sarebbe ora che lo lucidasse. |
| Ho sostituito la targhetta sulla porta e ne ho applicata una di ottone dorato. |
| Trillavamo per tutto il paese con dei campanelli in ottone. |
| Dopo che le maniglie di ottone furono lustrate, le porto sembravano nuove. |
| Quei due riuscivano a gabellare, per oro antico, anelli in ottone. |
| Potrete applicare la piastra d'ottone sul legno se la traforerete nei punti in cui inserirete le viti di fissaggio. |
| Ho lucidato il braciere in ottone, strofinandolo bene un panno imbevuto di Sidol. |