| Diversi furono i musicisti italiani che nell'ottocento composero opere veriste. |
| Se mi dovessero obbligare a correre gli ottocento metri, sarei in crisi, perché non sono un mezzofondista. |
| Possiedo dei volumetti di poesie che risalgono all'inizio dell'Ottocento. |
| L'Ottocento in Basilicata fu caratterizzato dal fenomeno molto diffuso del brigantaggio. |
| Molte invenzioni dell'Ottocento sono state perfezionate nel secolo successivo. |
| Nella storia della psicoanalisi la libido occupa un posto importante con gli studi di Freud e Jung alla fine dell'Ottocento. |
| Lo spagnolismo di maniera di alcune composizioni musicali del tardo Ottocento è molto lontano dall'autentico folklore iberico. |
| Le composizioni dei musicisti italiani dell'Ottocento sono ancora oggi attualissime. |
| Giosuè Carducci è considerato un po' il vate dell'Italia unita, nella seconda metà dell'Ottocento. |
| L'Appennino nell'Ottocento era infestato da briganti che rendevano insicuri i trasporti e la vita delle popolazioni. |
| I napoleoni, monete francesi dell'ottocento, venivano usati comunemente per fare acquisti. |
| Alla sua morte, per meri fini di lucro, i figli hanno provveduto a disgregare la sua bella collezione di pittori veneti dell'Ottocento. |
| Se la zia Pina fosse vissuta nell'Ottocento sicuramente la sua casa non sarebbe sembrata una stamberga. |
| Il romanzo descrive mirabilmente il mondo contadino nell'Italia dell'ottocento. |
| I compositori romantici dell'Ottocento sono fra i miei preferiti. |
| Al carnevale di Venezia quasi tutti i costumi dell'Ottocento erano accompagnati da un vistoso tuppè. |
| Nell'Ottocento era di moda, tra i giovani delle famiglie più ricche, organizzare una qualche spedizione a carattere esplorativo. |
| Il dobermann è una razza canina che risale alla fine dell'ottocento. |
| Se fossi vissuto nell'ottocento sarei stato un famoso spadaccino! |
| Chiamare ora contadinello un ragazzo che lavora nei campi è roba dell'Ottocento! |