Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottenebri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottenebra, ottenebro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: otri, oneri, teneri, tener, teri, neri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ottenebrai. |
| Parole con "ottenebri" |
| Iniziano con "ottenebri": ottenebriamo, ottenebriate, ottenebrino. |
| Parole contenute in "ottenebri" |
| Contenute all'inverso: ben, bene, etto, netto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha OTTENEBReraI; con ere si ha OTTENEBRereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottenebri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenevi/vibri. |
| Usando "ottenebri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * brindo = ottenendo; * iati = ottenebrati; * iato = ottenebrato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ottenebri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenni/inebri. |
| Usando "ottenebri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuetto * = funebri; mulinetto * = muliebri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottenebri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenendo/brindo. |
| Usando "ottenebri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vibri = ottenevi; * atei = ottenebrate; * eroi = ottenebrerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ottenebri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = ottenebrarsi; * rea = ottenebrerai; * ree = ottenebrerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.