| Forma di un Aggettivo |
| "funebri" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo funebre. |
Informazioni di base |
| La parola funebri è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fù-ne-bri. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con funebri per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Dopo la funzione, la piccola bara è stata caricata sul motoscafo delle pompe funebri per poi venir trasferita a Piazzale Roma su un'auto adeguata. Noi tre l'abbiamo seguita in silenzio fino a Cormons a bordo della nostra macchina. A un semaforo, ho visto una signora farsi un frettoloso segno della croce e un uomo mostrare le corna a mo' di scongiuro. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Con le mani strette intorno alle ginocchia, piegata dalla sua passione, si cullava un poco come fanno le donne nei loro canti funebri; e sentiva infatti come un grido di morte attraversare la notte soave, una voce che la richiamava dal suo sogno di sangue e di amore: ah, era il maledetto cane rosso che abbaiava contro di lei con gli occhi luccicanti nell'ombra. Resti mortali di Luigi Pirandello (1924): Un fremito d'indignazione accolse questa risposta e allora l'altro nipote, confortato dal consenso di tutti, lo diffidò dal farlo: avrebbe chiamato responsabile l'amministrazione dei danni morali e materiali, perché non era mica un cane il loro zio da esser mandato a seppellire in quel modo; c'erano là centinaja di persone venute a rendergli i meritati onori funebri, labari e bandiere di sodalizi, un carro di prima classe, un santo sacerdote, monache e chierici con più di quaranta candele! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per funebri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: funebre. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: funi, ferì, neri. |
| Parole contenute in "funebri" |
| une, fune. Contenute all'inverso: ben. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "funebri" si può ottenere dalle seguenti coppie: fui/inebri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "funebri" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuetto/ottenebri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: funambula, funambule, funambuli, funambulo, fundraising, fune, funebre « funebri » funerale, funerali, funerari, funeraria, funerarie, funerario, funerea |
| Parole di sette lettere: fumiste, fumisti, funebre « funebri » funerea, funeree, funerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): muliebri, celebri, ricelebri, concelebri, ottenebri, inebri, sternebri « funebri (irbenuf) » ludibri, sfibri, libri, calibri, ricalibri, segnalibri, reggilibri |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |