Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostruiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istruiate, ostruiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ostruite. Altri scarti con resto non consecutivo: ostia, ostie, osti, osta, oste, osiate, osate, otri, otre, otite, orate, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, suite, siate, site, tria, trite, trie, trae, tuia, tuie, tute, tate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: costruiate, ostruivate. |
| Parole con "ostruiate" |
| Finiscono con "ostruiate": costruiate, ricostruiate, disostruiate. |
| Parole contenute in "ostruiate" |
| ostruì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostruiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostruiresti/restiate, ostruisci/sciate, ostruisti/stiate. |
| Usando "ostruiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ostruiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostruiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossi/istruiate, ostruirà/arate, ostruirò/orate, ostruirono/onorate, ostruissi/issate, ostruivi/ivate, ostruivo/ovate. |
| Usando "ostruiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isso * = istruiate; cosso * = costruiate; disosso * = disostruiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostruiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostruii/atei, ostruiamo/temo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.