Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostruenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ostruente. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: istruente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ostruì, ostuni, ostenti, oste, osti, osei, otre, otri, orni, orti, stenti, sten, sunti, senti, seni, treni, tenti, reni, reti, unti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: costruenti. |
| Parole con "ostruenti" |
| Finiscono con "ostruenti": costruenti, ricostruenti. |
| Parole contenute in "ostruenti" |
| enti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostruenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostruendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostruenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostruirò/orienti. |
| Usando "ostruenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosso * = costruenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ostruenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doti = ostruendo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ostruenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: otre/sunti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.