Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossequiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ossequiare, ossequiata, ossequiati, ossequiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ossei, ossea, ossee, ossute, ossia, ossi, ossa, osei, osiate, osate, oste, sete, suite, siate, site, equa, eque. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ossequiante, ossequiaste. |
| Parole contenute in "ossequiate" |
| qui, equi, ossequi, ossequia. Contenute all'inverso: eta, tai, esso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossequiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossequiai/aiate, ossequiare/areate, ossequiosi/osiate, ossequiano/note, ossequiare/rete, ossequiava/vate, ossequiavi/vite. |
| Usando "ossequiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ossequiamo; * tendo = ossequiando; * tesse = ossequiasse; * tessi = ossequiassi; * teste = ossequiaste; * testi = ossequiasti; * tessero = ossequiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ossequiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossequierà/areate, ossequiano/onte, ossequiare/erte. |
| Usando "ossequiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ossequino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ossequiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossequia/atea, ossequio/ateo, ossequiamo/temo, ossequiando/tendo, ossequiasse/tesse, ossequiassero/tessero, ossequiassi/tessi, ossequiaste/teste, ossequiasti/testi. |
| Usando "ossequiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ossequiano; * areate = ossequiare; * vite = ossequiavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.