Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ostetrico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il corso preparatorio al parto è tenuto da un ostetrico molto in gamba!
- Durante il parto, mentre mi contorcevo per il dolore, l'ostetrico parlava di suoi problemi famigliari.
- L'ostetrico, nell'ultima visita, mi ha detto che la gravidanza procede bene, come previsto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Una volta si figuri, gentile signora, che un solo uomo curava tutte quante le malattie. Il medico era allora chirurgo, ostetrico, oculista; ma nel secolo XIX la scienza nostra era già così progredita, che i medici dovettero specializzarsi e si ebbero chirurghi, oculisti, medici dell'orecchio, del petto, del ventricolo, ecc., ecc.
La balia di Luigi Pirandello (1903): Già sapeva da telegrammi precedenti, che il parto era stato laborioso, ma che tuttavia la figlia non correva alcun rischio. Ora però la lettera le dava a sapere che qualche rischio Ersilia veramente lo aveva corso e che anzi c'era stato bisogno d'un ostetrico. Questa notizia il Mori la dava non certo per affliggere i parenti della moglie, ora che tutto, bene o male, era passato; ma per lagnarsi della caparbietà di lei che, contro i suoi saggi consigli, s'era ostinata a portare fino all'ultimo il busto troppo stretto, i tacchi delle scarpe troppo alti.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il giorno appresso l'ostetrico, che curava Ada, domandò l'assistenza del dottor Paoli il quale subito pronunziò la parola ch'io non avevo saputo dire: Morbus Basedowii. Guido me lo raccontò descrivendomi con grande dottrina la malattia e compiangendo Ada che soffriva molto. Senz'alcuna malizia io penso che la sua compassione e la sua scienza non fossero grandi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostetrico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ostetrica, ostetrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ostro, ostico, osti, oserò, osei, osco, ottico, otto, otri, otico, orco, sterico, steri, sterco, stero, serico, serio, seri, seco, tetro, tetico, terio, teri, trio, etico. |
| Parole contenute in "ostetrico" |
| oste, tetri. Contenute all'inverso: irte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da osco e tetri (OStetriCO). |
| Lucchetti |
| Usando "ostetrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = ostetriche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ostetrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: toste/tricot. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ostetrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ostetricie * = cieco; * cieco = ostetricie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ostetrico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ostico/ter. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.