Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostativa |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ostative, ostativi, ostativo, ottativa. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stativa. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: saia. Altri scarti con resto non consecutivo: ostia, osti, osati, osata, osai, osava, stata, staia, stai, stava, stiva, stia, sativa, tata. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: stativo. |
| Parole contenute in "ostativa" |
| iva, sta, osta, stati, stativa. Contenute all'inverso: avi, vita, avita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: osabili/abilitativa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ostativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roso * = rotativa; reciso * = recitativa; confuso * = confutativa. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ostativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilitativa = osabili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ostativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osta+stativa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ostativa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ostia/tav. |
| Intrecciando le lettere di "ostativa" (*) con un'altra parola si può ottenere: cip * = costipativa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.