(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se osservi alcuni bambini giocare con slancio e allegria, sicuramente, una volta adulti, lavoreranno con altrettanto impegno e interesse. |
| Se osservi quella nuvola, iconicamente parlando, sembra un aereo. |
| Se osservi alcuni errori durante la configurazione, è meglio che lo riprogrammi. |
| Osservi sempre i regolamenti comunali quindi non devi aver paura di nulla. |
| Se osservi al microscopio un reticolo endoplasmatico sembra di guardare una miriade di canaletti. |
| Se osservi l'erisifacea non diresti che i suoi frutti sono dei funghi parassiti. |
| Questo che osservi è un classico esempio di endometamorfismo eruttivo. |
| Se osservi bene quella zona del cielo al tramonto, puoi notare un piccolo pianeta: è Mercurio. |
| Se non osservi l'ordinanza scatterebbe subito il fermo lavori. |
| Il giovane calciatore entrato nella squadra sembra esile, se osservi il suo busto, ma ha una cosciaccia da vero atleta. |
| Ti invidio perché sei ligio al dovere e osservi sempre tute le direttive. |
| Osservi incuriosita i pompieri che scandagliano il fondo del mare perché è stata denunciata la presenza di una mina. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nella giornata di oggi salificherò alcuni acidi con alcune basi ed osserverò le differenti reazioni chimiche. |
| * Prima osserverete la mia preparazione e poi vi imbragherete. |
| Se barerai a poker, ti osserveremo per capire quando lo fai. |
| Da domani le linee urbane di autobus osserveranno l'orario estivo. |
| * La percezione visiva stereoscopica degli oggetti è diversa dalla rappresentazione dello stesso oggetto se lo osserviamo con un occhio solo. |
| Nell'ambito della Comunità Europea è importante che tutti osservino il diritto comunitario. |
| Quando osservo un consumo compulsivo di alcol all'interno dello stesso nucleo familiare, mi chiedo se siano tutti dipsomani. |
| Osservò con attenzione il mio abbigliamento dandomi poi la sua approvazione. |