Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asservì |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asserii, esservi, osservi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: osserva, osservo, osservò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: asserì. Altri scarti con resto non consecutivo: assi, aeri, seri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: asserivi, asservii. |
| Parole con "asservì" |
| Iniziano con "asservi": asservii, asservirà, asservire, asservirò, asservita, asservite, asserviti, asservito, asserviva, asservivi, asservivo, asserviamo, asserviate, asservimmo, asservirai, asservirei, asservisca, asservisce, asservisci, asservisco, asservisse, asservissi, asserviste, asservisti, asserviremo, asservirete, asservirono, asservivamo, asservivano, asservivate, ... |
| »» Vedi parole che contengono asservì per la lista completa |
| Parole contenute in "asservi" |
| asse, servi. Contenute all'inverso: essa, ressa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ira si ha ASSERViraI; con ire si ha ASSERVireI; con raglia si ha ASSERragliaVI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asservì" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/preservi, assedi/dirvi, asseto/torvi, asserì/ivi, asserraglia/ragliavi. |
| Usando "asservì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * servita = asta; * servite = aste; * serviti = asti; * servitore = astore; * servitori = astori; uniasse * = unirvi; * vivendo = asservendo; * vivente = asservente; * viviamo = asserviamo; * viviate = asserviate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asservì" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserissimo/omissivi. |
| Usando "asservì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = riservi; presa * = preservi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asservì" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/servili. |
| Usando "asservì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: servili * = lias; * lias = servili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asservì" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/servita, aste/servite, asti/serviti, astore/servitore, astori/servitori. |
| Usando "asservì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preservi = aspre; * dirvi = assedi; * torvi = asseto; asservirà * = viravi; unirvi * = uniasse; * asservendo = vivendo; * asservente = vivente; * asserviamo = viviamo; * asserviate = viviate; * viravi = asservirà; * ragliavi = asserraglia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asservì" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+servi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "asservì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * idra = assiderarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.