Forma verbale |
| Scandagliano è una forma del verbo scandagliare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scandagliare. |
Informazioni di base |
| La parola scandagliano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scandagliano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scandagliano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scandagliamo, scandagliato, scandagliavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scandaglino. Altri scarti con resto non consecutivo: scandaglio, scandali, scandalo, scandio, scandi, scanalino, scanali, scanalano, scanala, scanalo, scanno, scadano, scada, scadi, scado, scagliano, scaglia, scaglino, scaglio, scagli, scalino, scali, scalano, scala, scalo, sciano, scia, scio, sandalino, sandali, sandalo, sanai, sanano, sana, sanino, sani, sanno, sano, saga, sago, salino, salio, sali, salano, sala, salo, saia, saio, siano, sino, candì, canaglia, canalino, canali, canaia, canaio, canai, canino, cani, cadano, cada, cadi, cado, cagliano, caglia, caglino, caglio, cagli, calia, calino, cali, calano, cala, calo, caia, caino, caio, clan, ciano... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scandagliando. |
| Parole contenute in "scandagliano" |
| ano, can, gli, agli, glia, dagli, scandagli, scandaglia. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scandagliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scandagliamento/mentono, scandagliamo/mono, scandagliati/tino, scandagliato/tono, scandagliatori/torino, scandagliava/vano, scandagliavi/vino. |
| Usando "scandagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = scandagliata; * note = scandagliate; * noti = scandagliati; * noto = scandagliato; * nova = scandagliava; * odo = scandagliando; * notori = scandagliatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scandagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scandagliata; * onte = scandagliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scandagliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scandaglia/anoa, scandagliai/noi, scandagliata/nota, scandagliate/note, scandagliati/noti, scandagliato/noto, scandagliatori/notori, scandagliava/nova. |
| Usando "scandagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = scandagliamo; * tino = scandagliati; * tono = scandagliato; * vino = scandagliavi; * torino = scandagliatori; * mentono = scandagliamento. |
| Sciarade e composizione |
| "scandagliano" è formata da: scandagli+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scandagliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scandaglia+ano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scandagliare il terreno, Esplorato con scandagli, Segnati da scanalature, Una scanalatura di colonna, Se scoppia ha inizio lo scandalo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scandaglia, scandagliai, scandagliamenti, scandagliamento, scandagliammo, scandagliamo, scandagliando « scandagliano » scandagliante, scandaglianti, scandagliare, scandagliarono, scandagliasse, scandagliassero, scandagliassi |
| Parole di dodici lettere: scanalereste, scanaleresti, scandagliamo « scandagliano » scandagliare, scandagliata, scandagliate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): careliano, abbagliano, sbagliano, cagliano, incagliano, disincagliano, scagliano « scandagliano (onailgadnacs) » rimagliano, granagliano, attanagliano, impagliano, sparpagliano, ragliano, sbaragliano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |