Forma verbale |
| Oscurarono è una forma del verbo oscurare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di oscurare. |
Informazioni di base |
| La parola oscurarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Cortis guardò le solenni parole, come impietrato. Il petto gli si venne gonfiando, il respiro diventò affannoso, una tempesta di dolore gl'irruppe alla gola. Si difese a morsi nelle labbra, a strette di convulse pugna nelle tempie; poche lagrime roventi gli oscurarono la pagina aperta sulle sue ginocchia. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): In breve fu davanti alla porta; e la sua ombra e quella del suo cavallo oscurarono la soglia cancellando il mite chiarore della luna. L'abbaiare dei cani rompeva la quiete della notte. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Allora un sorriso di scherno sollevò il labbro sottile di lei e i suoi occhi si oscurarono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oscurarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oscurano, oscuro, oscar, osca, osco, osarono, osano, ocra, orno, scuro, scaro, scarno, sura, suono, sarò, sarno, sano, sono, curano, curo, caro, cono, urano, arno. |
| Parole contenute in "oscurarono" |
| aro, cura, raro, scura, curaro, oscura, curarono. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oscurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: osassi/assicurarono, oscuramenti/mentirono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oscurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscure/errarono, oscuretta/atterrarono. |
| Usando "oscurarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assiso * = assicurarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oscurarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assicurarono = osassi; * mentirono = oscuramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oscurarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oscura+curarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oscurarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: oscuro/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Oscurarsi, annebbiarsi... della vista o del cielo, Oscurano le finestre, Oscurati in volto, Oscuramento momentaneo di un astro, Il gruppo di lingue indoeuropee con l'osco e l'umbro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: oscurantismo, oscurantista, oscurantiste, oscurantisti, oscurarci, oscurare, oscurarmi « oscurarono » oscurarsi, oscurarti, oscurarvi, oscurasse, oscurassero, oscurassi, oscurassimo |
| Parole di dieci lettere: oscilliate, oscurabile, oscurabili « oscurarono » oscuratore, oscuratori, oscuravamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): carburarono, curarono, assicurarono, riassicurarono, rassicurarono, procurarono, trascurarono « oscurarono (onorarucso) » durarono, perdurarono, figurarono, prefigurarono, raffigurarono, configurarono, riconfigurarono |
| Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |