(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per me quell'esperienza rientrava tra tutte quelle osabili. |
| * Il volo con il parapendio è osabile se non soffri di vertigini. |
| Quando si trova in pubblico, Andrea non osa aprire bocca per esprimere il suo pensiero. |
| Durante l'ultimo periodo bellico, a causa delle sanzioni imposte all'Italia, era consuetudine surrogare il caffè con l'orzo. |
| * Mio fratello quando era un ragazzino ha fatto il chierichetto nella cappella della pensione dove soggiornavamo, non osando dire che non sapeva farlo. |
| Non è il caso di cantare l'osanna le poche volte che goleate! |
| Quando un mio professore ricevette un encomio dall'Università io, con gli altri ex studenti e con i colleghi, lo osannai con un lungo applauso. |
| * Con un calorosissimo applauso osannammo il coro degli alpini a conclusione del concerto. |