Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tassativa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lassativa, tassative, tassativi, tassativo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lassative, lassativi, lassativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tassata, tassai, tassava, tassi, tasti, tasta, tasi, tata, assai, assi, asti, asta, asia, saia, stiva, stia. |
| Parole con "tassativa" |
| Iniziano con "tassativa": tassativamente. |
| Parole contenute in "tassativa" |
| iva, tassa, sativa, tassati. Contenute all'inverso: avi, vita, avita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tassativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: tassavo/votiva. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tassativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: tassata/attiva. |
| Usando "tassativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiat * = fissativa; * avvita = tassatività. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tassativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritassati/vari. |
| Usando "tassativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ritassati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tassativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votiva = tassavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tassativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tassa+sativa, tassati+iva, tassati+sativa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.