| Ritenni opportuno non dirti niente dell'incidente, avevo paura che ti preoccupassi troppo! |
| Devo dirti che il tuo intento nell'azione svolta era palesemente premeditato! |
| Ma il guru a cosa serve? A dirti cosa devi o non devi fare? Ma per sbagliare non servono consigli. |
| Posso dirti che, se ci sarà un'altra vita, io ti risposerò, amore mio! |
| Avrei tanto da dirti ma ho così poco tempo per farlo. |
| Eufemisticamente potrei dirti che olezzi leggermente di sudore, è meglio se ti fai una doccia! |
| Quelle poesie che hai trovato nel cassetto sono orribili e non posso che dirti: "Buttale via!". |
| Di primo acchito potrei dirti che la cosa è fattibile. |
| Mi sto trattenendo a fatica dal dirti tutto quello che penso di te! |
| Ho mille motivi per dirti che non è il caso di vederci. |
| Non credo che Giovanni la pensi come te ma ritengo sia sufficientemente sincero per dirti come stanno le cose. |
| Cara Marta devo dirti che i tuoi due figli sono bellissimi! |
| In tutta schiettezza voglio dirti che non ho alcuna fiducia in te! |
| Mi duole dirti che, purtroppo, non potrai venire alla gita. |
| Ti telefonai per dirti che, se stavi in casa, potevo venire a trovarti. |
| Figlio mio, dirti che non devi assolutamente assumere alcolici, soprattutto quando esci con la tua macchina, non mi sembra affatto banale. |
| Se ci fosse mio padre, saprebbe dirti come fare per risolvere la questione. |
| Ti assicuro che per me è mortificante dirti dove stai sbagliando. |
| Giangiacomo saprebbe dirti di che costellazione si tratta. |
| Questo particolare l'ho obliato e, per dirti la verità, ho fatto bene. |