| I cani seguivano le sue orme senza perdere l'orientamento. |
| Ammirava suo padre e ne voleva ricalpestare le orme. |
| L'esperta in paleontologia ci accompagnò a vedere le orme dei dinosauri a Gravina in Puglia. |
| Calcare le orme dei predecessori può essere una tattica vincente. |
| Vorrei tanto ricalcare le orme di mio zio famoso pittore. |
| Per evitare le sabbie mobili o altre sgradite sorprese, Marco ricalcò passo dopo passo le orme della guida. |
| Mio nipote vorrebbe ricalcare le orme del nonno ma non sarà facile! |
| Una volta mi spaventai perché mi capitò di vedere, in un bosco con poca neve sul sentiero, le orme fresche di due orsi. |
| Tuo fratello incalza continuamente suo figlio perché segua le sue orme. |
| In un paese dell'Abruzzo sono visibili ancora le orme dei dinosauri. |
| Le orme sulla neve, lasciate dalle zampine del gatto, erano belle da vedere. |
| La risacca lambiva le rive e incessante ricancellava le orme sulla sabbia. |
| Non ricalcherò le orme di mio padre, perché il suo lavoro non mi piace. |
| Ricalcando le orme di mio padre, spero di avere il suo stesso successo in campo sportivo. |
| I figli difficilmente tendono a seguire le orme dei genitori! |
| Se seguisse le orme del padre si abbarbicherebbe sulle cime delle montagne, invece preferisce crogiolarsi al sole in riva al mare. |
| Ricalca le orme di tuo padre e nell'esercito sarai uno dei migliori. |