Forma verbale |
| Orinò è una forma del verbo orinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di orinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Origliò, Orinerò « * » Orlerò, Orlò] |
Informazioni di base |
| La parola orinò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con orinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'esposizione sulla strada era orribilmente diretta, benché dal tufo non emergessero che le loro fronti febbricitanti. Il sergente disse: - Perdonate, ma debbo farlo, - e si voltò di fianco e orinò, il liquido frisse sul calcare. Gli altri erano della campagna, stolidi e fissi, stringevano i fucili quasi a sformarli. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi orino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'Orioli motociclista della Parigi-Dakar, Stella della costellazione d'Orione, La località dell'Oristanese che diede i natali ad Antonio Gramsci, Se ne ciba l'oritteropo, Fu calciatore oriundo di Juve e Napoli: __ Sìvori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: orineresti, orinerete, orinerò, orini, oriniamo, oriniate, orinino « orinò » orioli, oriolo, orione, oristanese, oristanesi, oristano, oritteropi |
| Parole di cinque lettere: orige, orina, orini « orinò » orlai, orlon, ormai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tirino, satirino, ritirino, stirino, attirino, virino, evirino « orinò (oniro) » elaborino, rielaborino, collaborino, corroborino, decorino, pecorino, pizzicorino |
| Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |