Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orinerò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orinerà, urinerò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: urinerà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ornerò. Altri scarti con resto non consecutivo: orino, orno, onero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ordinerò. |
| Parole con "orinerò" |
| Finiscono con "orinero": sciorinerò. |
| Parole contenute in "orinero" |
| ero, ori, nero. Contenute all'inverso: ore, reni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: orice/cenerò, orige/genero, orina/aero. |
| Usando "orinerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenori * = tennero; affiori * = affinerò; indotto * = indottrinerò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: oriella/allenerò. |
| Usando "orinerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finirò * = fiero; fornirò * = forerò; macro * = macinerò; rifornirò * = riforerò; destro * = destinerò; spettro * = spettinerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: orini/neroni, orini/eroi. |
| Usando "orinerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenerò = orice; * genero = orige; tennero * = tenori; * aio = orinerai. |
| Sciarade e composizione |
| "orinerò" è formata da: ori+nero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.