Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orafe |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orafa, orafi, orafo, orale, orare, orate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: grafi, grafo. |
| Parole contenute in "orafe" |
| ora. Contenute all'inverso: aro, far, faro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno log si ha OlogRAFE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orafe" si può ottenere dalle seguenti coppie: orare/refe. |
| Usando "orafe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * afeli = orli; bifora * = biffe; * ferì = orari; * feta = orata; rifora * = riffe; ago * = agrafe; * ferie = orarie; * fetore = oratore; * fetori = oratori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "orafe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parrò * = parafe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orafe" si può ottenere dalle seguenti coppie: orli/afeli, orari/ferì, orarie/ferie, orata/feta, oratore/fetore, oratori/fetori. |
| Usando "orafe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * refe = orare; biffe * = bifora; riffe * = rifora. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "orafe" (*) con un'altra parola si può ottenere: bigi * = biografie; * mogi = omografie; regi * = reografie; emergi * = emerografie; attingi * = attinografie. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: sveli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.