(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| La città statunitense di Cincinnati, raramente raggiunge gli onori della gloria come altre città americane. |
| Onori e gloria per il combattente che ha pagato con la vita. |
| Per tributare gli onori al giudice assassinato, il Comune ha posto una lapide. |
| Competé alla fidanzata fare gli onori di casa alla futura suocera. |
| Prima di assurgere agli onori della cronaca per le sue capacità, il mio conoscente era un perfetto sconosciuto. |
| Se vuoi ottenere onori e plausi devi applicarti molto di più. |
| Nella classifica dei migliori autori del 2013, nei contest di Dizy, il capofila è Felixpedro, ma onori a tutti, siamo una bella banda di paparazzi. |
| Onori e gloria ai reduci della missione in terra Santa. |
| Un drappello d'onore rendeva gli onori alla bandiera italiana. |
| Lo sai che accettando questo compromesso te ne accollerai oneri ed onori! |
| Quando si assume un ruolo di responsabilità bisogna saper prendere gli onori, ma anche gli oneri! |
| Domani andiamo a tributare gli onori alla squadra che rientra vincitrice. |
| Il sindaco del paese tributerà degli onori ai caduti della guerra. |
| Competé all'ultimo arrivato fare gli onori di casa. |
| Ai grandi personaggi vengono tributati onori e plausi per quello che fanno per il prossimo. |
| Tutto il popolo tributò gli onori al condottiero quando rientrò dalle sue imprese. |
| Mi è spettato il compito di fare gli onori di casa all'ospite straniero. |
| Gli onori e le glorie della dinastia asburgica terminarono con il crollo dell’impero austro-ungarico. |
| Con il suo comportamento demeritò del tutto gli onori che gli erano stati attribuiti. |
| Dopo averli soppiantati, si sono sobbarcati i loro oneri ma hanno anche goduto dei loro onori. |