Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plausi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plaudi, plauso. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lui. Altri scarti con resto non consecutivo: plus. |
| Parole con "plausi" |
| Iniziano con "plausi": plausibile, plausibili, plausibilità, plausibilmente. |
| Finiscono con "plausi": applausi. |
| Contengono "plausi": implausibile, implausibili, implausibilità, implausibilmente. |
| Parole contenute in "plausi" |
| usi. Contenute all'inverso: sua. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plausi" si può ottenere dalle seguenti coppie: placa/causi, plachi/chiusi, plaudiate/diatesi, plaudiste/distesi, plaudivi/divisi, plaudo/dosi. |
| Usando "plausi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * usino = plano; multipla * = multiusi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plausi" si può ottenere dalle seguenti coppie: placca/accusi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plausi" si può ottenere dalle seguenti coppie: plano/usino. |
| Usando "plausi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiusi = plachi; * dosi = plaudo; multiusi * = multipla; * divisi = plaudivi; * diatesi = plaudiate; * distesi = plaudiste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "plausi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: plus/ai, pus/lai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.