Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «onomastico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Onomastico

Aggettivo

Onomastico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: onomastica (femminile singolare); onomastici (maschile plurale); onomastiche (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola onomastico è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con onomastico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non tutti possono festeggiare il proprio onomastico.
  • Festeggio il mio onomastico in quattro date diverse.
  • L'onomastico è una ricorrenza molto importante perché il nome ti segue per tutta la vita e diventa parte di te.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): 4 novembre 1791: san Carlo, onomastico della regina, del re di Spagna, dell'Infante. Stavolta, però, la festa a Palazzo rappresentava una verifica. Qualcuno affermò trattarsi d'un momento storico: si sarebbero viste novità decisive. Altri scherzò: «Non esageriamo. L'unica cosa nuova che vedremo sarà la sposina di quel vecchio insalanito di Lord Hamilton che fa i quadri viventi mezzo nuda».

L'amuleto di Neera (1897): “Un giorno, in un periodo di tregua, il pranzo che ci accolse tutti insieme per festeggiare l'onomastico del nostro colonnello prese, dalla solennità della circostanza e dal momentaneo riposo, un carattere di ricevimento mondano che fece penetrare sotto la tenda un soffio della patria lontana, delle nostre famiglie, delle abitudini care e signorili della nostra infanzia. C'era un mazzo di fiori sulla tavola, se non mi sbaglio; ma quello di cui sono sicuro, è che un sottotenente lesse dei versi. Avendo perduto la sera prima fino al mio ultimo soldo mi trovavo nella migliore disposizione per fare dei brindisi e non a parole soltanto.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Neppur lei non ci stava bene in quella casa. Il cuore glielo diceva, al povero padre. Sembrava che fossero in perfetto accordo, marito e moglie; discorrevano cortesemente fra di loro, dinanzi ai domestici; il duca passava quasi sempre una mezz'oretta nel salottino della moglie dopo pranzo; andava a darle il buon giorno ogni mattina, prima della colazione; per i Morti, a Natale, per la festa di Santa Rosalia, e nella ricorrenza del suo onomastico o dell'anniversario del loro matrimonio, le regalava dei gioielli, ch'essa aveva fatto ammirare al babbo, in prova del bene che le voleva il marito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onomastico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: onomastica, onomastici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ontico, omasi, omaso, oasi, ostico, osti, osco, otico, nomico, nomi, noti, noto, nastico, nasi, nasco, naso, natio, nati, nato, mastio, maso, astio, asco.
Parole con "onomastico"
Finiscono con "onomastico": odonomastico, toponomastico, paronomastico, antonomastico.
Parole contenute in "onomastico"
mas, tic, asti, noma, mastico. Contenute all'inverso: amo, mono.
Incastri
Si può ottenere da ostico e noma (OnomaSTICO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onomastico" si può ottenere dalle seguenti coppie: onori/rimastico.
Usando "onomastico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = onomastiche.
Lucchetti Riflessi
Usando "onomastico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chimono * = chiastico.
Lucchetti Alterni
Usando "onomastico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimastico = onori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una festa onomastica per tutti, Onomatopea di un taglio netto, Suono onomatopeico che indica tristezza, Comuni roditori onnivori, Onorano la Patria.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Natalizio, Onomastico, Nascita, Festa, Santo - Molti confondono questi due appellativi. Si noti dunque da chi nol sa, che Natalizio è il giorno nel quale si celebra la festa del Santo di cui altri porta il nome. - [Nel linguaggio familiare il Natalizio si dice Nascita. - «Domani si festeggia la nascita della mamma. - Ecco il regalo che mi ha fatto la nonna per la mia nascita.» - Festa è comune tanto alla Nascita quanto all'Onomastico. - «Domani è la festa della nonna. - Per la mia festa che cosa mi regalerai?» - L'Onomastico suol dirsi anche Santo, preceduto dal possessivo mio, tuo, suo, ecc., secondo i casi. - «Pel tuo Santo ti regalerò un caratello di Malaga. - Domani è il mio Santo. - Il giorno del mio Santo.» - Festa essendo generico, a chi ci dica Domani è la mia festa, si può domandare: «Che festa? Il suo santo o la nascita?» G. F.] [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Onomastico - [T.] Agg. Del nome; dal gr. Ὄνομα. T. Giorno onomastico, in cui si festeggia il santo del nome che ha la persona a cui recasi augurio o si fa onore Celebrare il dì onomastico. – Festa onomastica.

T. Come sost. Augurii, componimenti per l'onomastico.

2. T. Lessico onomastico, de' nomi proprii. Quest'è locuz. compiuta. Poi sost. per ell. Onomastico della latinità. = Segn. Lett. Magn. 176. (Man.) Nessuno Lessico, Onomastico, Tesoro, Calepino, o simili è mai stato fatto…, dove si trovino distinti con più esattezza i significati, ed esaminata con maggior sottigliezza la proprietà.

3. Dicesi anche L'autore dell'onomastico, Vocabolarista. Uden. Nis. Proginn. 4. 43. 128. (M.) Se il Tassoni fusse ricorso a Suida, e ad altri Onomastici Greci…, avrebbe saputo, che ἠὼς talvolta significa il giorno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: onomasiologici, onomasiologico, onomasiologie, onomasiologo, onomastica, onomastiche, onomastici « onomastico » onomatomania, onomatomanie, onomatopea, onomatopee, onomatopeica, onomatopeiche, onomatopeici
Parole di dieci lettere: oniscoideo, onomastica, onomastici « onomastico » onomatopea, onomatopee, onomaturga
Lista Aggettivi: onnipresente, onnivoro « onomastico » onorabile, onorario
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperplastico, superplastico, masticò, mastico, docimastico, rimasticò, rimastico « onomastico (ocitsamono) » odonomastico, toponomastico, paronomastico, antonomastico, nastico, dinastico, pleonastico
Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONO, finiscono con O

Commenti sulla voce «onomastico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze