Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mastico |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mastica, mastice, mastino, mistico, nastico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nastica, nastici. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mastio. Altri scarti con resto non consecutivo: maso, astio, asco. |
| Parole con "mastico" |
| Finiscono con "mastico": rimastico, rimasticò, onomastico, docimastico, odonomastico, antonomastico, paronomastico, toponomastico. |
| Parole contenute in "mastico" |
| mas, tic, asti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da maso e tic (MASticO). |
| Inserendo al suo interno ore si ha MASoreTICO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mastico" si può ottenere dalle seguenti coppie: magno/gnostico, mami/mistico, mapo/postico, maturi/turistico, maso/otico, mastabe/tabetico. |
| Usando "mastico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armasti * = arco; fumasti * = fuco; remasti * = reco; calmasti * = calco; * icore = mastre; * icori = mastri; cima * = cistico; dima * = distico; informasti * = inforco; * coni = mastini; * cono = mastino; * cote = mastite; * coti = mastiti; mima * = mistico; tracimasti * = tracico; * ohi = mastichi; chiama * = chiastico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mastico" si può ottenere dalle seguenti coppie: masore/erotico, masso/ostico, mastrino/onirico. |
| Usando "mastico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = mastichi; miriam * = miristico; * occhino = mastichino; * occhiate = mastichiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mastico" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramasti/cobra, limasti/coli, remasti/core, rimasti/cori, ricamasti/corica, scemasti/cosce, sciamasti/coscia, stimasti/costi. |
| Usando "mastico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limasti = coli; * remasti = core; * rimasti = cori; * bramasti = cobra; * scemasti = cosce; * stimasti = costi; * ricamasti = corica; * sciamasti = coscia; coli * = limasti; core * = remasti; cori * = rimasti; cobra * = bramasti; cosce * = scemasti; costi * = stimasti; corica * = ricamasti; coscia * = sciamasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mastico" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastre/icore, mastri/icori, mastini/coni, mastino/cono, mastite/cote, mastiti/coti. |
| Usando "mastico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cistico * = cima; distico * = dima; * postico = mapo; * gnostico = magno; * turistico = maturi; arco * = armasti; fuco * = fumasti; * tabetico = mastabe; reco * = remasti; calco * = calmasti; * aio = masticai; mastabe * = tabetico; * ateo = masticate; * avio = masticavi; inforco * = informasti; * astio = masticasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mastico" (*) con un'altra parola si può ottenere: lai * = lamaistico; uni * = umanistico; * arno = masticarono; * atre = masticatore; * atri = masticatori; * orli = moralistico; anili * = animalistico; forlì * = formalistico; * croma = macrosmatico; * atrii = masticatorii; * atrio = masticatorio; unitari * = umanitaristico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.