Aggettivo |
| Onnivoro è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: onnivora (femminile singolare); onnivori (maschile plurale); onnivore (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di onnivoro (polifago, vorace) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola onnivoro è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: on-nì-vo-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con onnivoro per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Fra tutte le specie senzienti, le specie erbivore o vegetariane sono la maggioranza (non assoluta però), le specie esclusivamente carnivore una minoranza e le specie onnivore circa un terzo del totale conosciuto. Le ultime sono le più attive, sul piano dei rapporti interspecie: evidentemente l'erbivoro è legato al proprio pianeta, alla "terra", al suolo; il carnivoro agli erbivori del suo pianeta; l'onnivoro può mangiare di tutto ed è goloso di tutto, quindi, più cibi conosce, meglio è. Per sopravvivere sviluppa una specifica curiosità alimentare: se tutto può essere cibo, prima si assaggia e poi si decide se è o no cibo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onnivoro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: onnivora, onnivore, onnivori. Con il cambio di doppia si ha: ossivoro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: onoro. |
| Parole contenute in "onnivoro" |
| oro. Contenute all'inverso: inno, rovi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "onnivoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grano * = granivoro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I roditori onnivori da alcuni detti pantegane, Una festa onomastica per tutti, È onnipresente nelle frasi... dell'egocentrico, L'onnipotente eroe che teme la kryptonite, Onomatopea di una sicura che scatta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Onnivoro - [T.] Agg. Dicesi degli animali che mangiano tutta sorta cibi a distinguerli dagli Erbivori e da' Carnivori. In Plin. Omnivorus. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: onniveggente, onniveggenti, onniveggenza, onniveggenze, onnivora, onnivore, onnivori « onnivoro » onomanzia, onomanzie, onomasiologa, onomasiologhe, onomasiologi, onomasiologia, onomasiologica |
| Parole di otto lettere: onnivora, onnivore, onnivori « onnivoro » onorammo, onorando, onorante |
| Lista Aggettivi: onnipotente, onnipresente « onnivoro » onomastico, onorabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): divoro, crudivoro, energivoro, pubblivoro, limivoro, fumivoro, granivoro « onnivoro (orovinno) » carnivoro, apivoro, ossivoro, insettivoro, fruttivoro, sanguivoro, larvivoro |
| Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |