Informazioni di base |
| La parola onomanzie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con onomanzie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onomanzie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: onomanzia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nomi, nome, noni, none, noie, nani, nane, nazi, naie, manze, manie, mani, maie. |
| Parole contenute in "onomanzie" |
| zie, anzi, noma, manzi. Contenute all'inverso: amo, mono. |
| Lucchetti |
| Usando "onomanzie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ippon * = ippomanzie; capo * = capnomanzie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onomanzie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ippon/ippomanzie. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I roditori onnivori da alcuni detti pantegane, Per i cattolici è onnisciente, onnipresente e onnipotente, Festeggia il suo onomastico insieme a Caterina, Onomatopea di un taglio netto, Voce onomatopeica con cui si usa chiedere il silenzio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: onniveggenza, onniveggenze, onnivora, onnivore, onnivori, onnivoro, onomanzia « onomanzie » onomasiologa, onomasiologhe, onomasiologi, onomasiologia, onomasiologica, onomasiologiche, onomasiologici |
| Parole di nove lettere: oniomania, oniomanie, onomanzia « onomanzie » onorabile, onorabili, onorarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): grafomanzie, bibliomanzie, astragalomanzie, ciclomanzie, aritmomanzie, lecanomanzie, geranomanzie « onomanzie (eiznamono) » capnomanzie, antropomanzie, ippomanzie, idromanzie, aeromanzie, ieromanzie, cleromanzie |
| Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |