Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omisero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emisero, smisero. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: misero. Altri scarti con resto non consecutivo: omero, oserò, miro, mero. |
| Parole con "omisero" |
| Finiscono con "omisero": promisero, manomisero, estromisero, ripromisero, sottomisero, compromisero. |
| Parole contenute in "omisero" |
| ero, mise, omise, misero. Contenute all'inverso: ore, sim, resi, esimo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da oro e mise (OmiseRO). |
| Lucchetti |
| Usando "omisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aromi * = arsero; miomi * = misero; amo * = ammisero; dio * = dimisero; * erosiva = omissiva; * erosive = omissive; * erosivi = omissivi; * erosivo = omissivo; rio * = rimisero; como * = commisero; * erosione = omissione; * erosioni = omissioni; pero * = permisero; proteomi * = protesero; riamo * = riammisero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "omisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: omisi/isserò. |
| Usando "omisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: animo * = anserò; centesimo * = centro; pessimo * = peserò; stessimo * = stesero; rimassimo * = rimasero. |
| Cerniere |
| Usando "omisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neo = miserone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: omise/eroe, omisi/eroi, omissione/erosione, omissioni/erosioni, omissiva/erosiva, omissive/erosive, omissivi/erosivi, omissivo/erosivo. |
| Usando "omisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arsero * = aromi; protesero * = proteomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "omisero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: omise+ero, omise+misero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "omisero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: osé/miro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.