Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immisero |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammisero, immiserì. Con il cambio di doppia si ha: irrisero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miro, mero. |
| Parole contenute in "immisero" |
| ero, mise, immise, misero. Contenute all'inverso: ore, sim, resi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno chi si ha IMMISchiERO (immischierò); con ivan si ha IMMISERivanO; con risse si ha IMMISErisseRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: imam/ammisero. |
| Usando "immisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = commisero; * erosione = immissione; * erosioni = immissioni; riai * = riammisero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: immisi/isserò. |
| Usando "immisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = rimisero; premi * = premisero; * orrendo = immiserendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: immise/eroe, immisi/eroi, immissione/erosione, immissioni/erosioni. |
| Usando "immisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: immiseriti * = ritiro; * ritiro = immiseriti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "immisero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immise+ero, immise+misero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.