Informazioni di base |
| La parola omeosmotiche è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omeosmotiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: omeosi, osmiche, ostiche, ostie, osti, oste, oche, mesti, meste, mesi, mesce, mese, memo, meme, mete, mosti, mosche, mosce, miche, esotiche, esche, esce, emiche, etiche, soie, stie. |
| Parole contenute in "omeosmotiche" |
| che, tic, moti, otiche, osmotiche. Contenute all'inverso: emo, ito, cito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omeosmotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeosmotica/cache, omeosmotici/ciche, omeosmotico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omeosmotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeosmotici/hei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un ricostituente omeopatico molto usato, Medico tedesco fondatore dell'omeopatia, Scapole, clavicole, omeri, Una fanciulla omerica, Per niente ombrosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: omeopolari, omeoritma, omeoritme, omeoritmi, omeoritmo, omeosi, omeosmotica « omeosmotiche » omeosmotici, omeosmotico, omeostasi, omeostati, omeostatica, omeostatiche, omeostatici |
| Parole di dodici lettere: ombrosamente, omeomorfismi, omeomorfismo « omeosmotiche » omeostatiche, omeotermiche, omericamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): calcolotiche, tubercolotiche, demotiche, ecchimotiche, zimotiche, domotiche, osmotiche « omeosmotiche (ehcitomsoemo) » pecilosmotiche, elettrosmotiche, cianotiche, picnotiche, zoocenotiche, laringostenotiche, ipnotiche |
| Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OME, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |