Informazioni di base |
| La parola domotiche è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con domotiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domotiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: demotiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: domi, doti, dote, dice, oche, miche. |
| Parole contenute in "domotiche" |
| che, tic, domo, moti, otiche. Contenute all'inverso: ito, cito, tomo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: domotica/cache. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: doso/osmotiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "domotiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domo+otiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La carica di don Abbondio, Tra Cicero e domo sua, Lo Jorge che ha scritto Dona Flor e i suoi due mariti, Il gruppo di isole con San Nicola e San Domino, Il dominio che per molti anni Venezia esercitò sul mare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dominio, dominion, dominò, domino, domò, domo, domotica « domotiche » don, dona, donabile, donabili, donai, donammo, donando |
| Parole di nove lettere: dominerei, dominiamo, dominiate « domotiche » donassero, donassimo, donataria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nilotiche, cervellotiche, calcolotiche, tubercolotiche, demotiche, ecchimotiche, zimotiche « domotiche (ehcitomod) » osmotiche, omeosmotiche, pecilosmotiche, elettrosmotiche, cianotiche, picnotiche, zoocenotiche |
| Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |