Informazioni di base |
| La parola omeopatie è formata da nove lettere, sei vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con omeopatie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omeopatie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: omeopatia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: omeopate, omeopati. Altri scarti con resto non consecutivo: opti, meati, mete, moti, mate, maie, paté. |
| Parole contenute in "omeopatie" |
| tiè, patì, omeopati. Contenute all'inverso: emo, poe, tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omeopatie" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeopata/aie. |
| Usando "omeopatie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = omeopatico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "omeopatie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: omeopati+tiè. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un ricostituente omeopatico molto usato, Medico tedesco fondatore dell'omeopatia, La provincia piemontese con Stresa e Omega, Così è il viale ombroso, Così sono i viali ombrosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: omeopati, omeopatia, omeopatica, omeopaticamente, omeopatiche, omeopatici, omeopatico « omeopatie » omeopatista, omeopatiste, omeopatisti, omeopolare, omeopolari, omeoritma, omeoritme |
| Parole di nove lettere: omeomorfi, omeomorfo, omeopatia « omeopatie » omeoritma, omeoritme, omeoritmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): antipatie, empatie, simpatie, psicopatie, roncopatie, discopatie, leucopatie « omeopatie (eitapoemo) » osteopatie, laringopatie, logopatie, allergopatie, biopatie, sociopatie, idiopatie |
| Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OME, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |