Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omeopatiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: omeopatie, omeopate, opache, opti, otiche, oche, meati, mete, moti, match, mate, maie, mach, miche, epatiche, epiche, etiche, patch, paté, pace, piche. |
| Parole contenute in "omeopatiche" |
| che, tic, patì, omeopati. Contenute all'inverso: emo, poe, tap, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omeopatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeopate/tetiche, omeopatica/cache, omeopatici/ciche, omeopatico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "omeopatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeopata/attiche, omeopati/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omeopatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeopatici/hei. |
| Usando "omeopatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: omeopate * = tetiche. |
| Sciarade e composizione |
| "omeopatiche" è formata da: omeopati+che. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.