(indicativo presente).
| Lo spirito di avventura non è da tutti. Occorre avere: desiderio di conoscenza, coraggio e desiderio del nuovo. |
| Per poter vincere una gara occorre allenarsi molto. |
| Nella vita per progredire è necessario correre qualche rischio. Occorre però valutarne l'entità e non essere spericolati. |
| Per raggiungere il peso forma occorre fare, nella vita quotidiana, molto movimento. |
| Devo preparare un dolce per il quale mi occorre un quarto di litro di latte. |
| Per farsi una opinione equilibrata degli avvenimenti occorre leggere più testate di giornali. |
| Mi occorre una mezza dozzina di uova per fare una frittata con le cipolle di Tropea. |
| La nave da crociera è proprio un vero albergo galleggiante dotato di tutto ciò che occorre per soddisfare la nostra passione per i viaggi. |
| L'acquisto di un vestito richiede molta cura. Occorre indossarlo e sentirlo proprio, come se fosse una seconda pelle. |
| Occorre definire con attenzione i limiti dell'accordo. |
| Per demolire certi ostacoli nella vita non basta una ruspa: occorre la dinamite! |
| Per essere un bravo predicatore non occorre saper parlare in modo forbito, ma esprimersi con un linguaggio comprensibile da tutto l'uditorio. |
| Occorre rivotare il rappresentante di classe, quello scelto si è ammalato. |
| Per l'affrancatura di queste buste occorre comprare alcuni francobolli. |
| Con il conseguimento dell'abilitazione non è detto che tu possa esercitare liberamente: occorre fare ancora molta pratica. |
| I genitori, che si vantano delle proprie indulgenze nei confronti dei figli, sbagliano poiché occorre anche dare regole e porre limiti. |
| Per rimuovere la polvere dal sensore occorre una persona capace. |
| Il sentiero, che porta alla borgata Tetti Ronchi, a metà percorso si biforca e occorre andare verso destra. |
| Per prendere i topi, occorre mettere le trappole in punti strategici della casa. |
| L'arte di incoraggiare veramente una persona in difficoltà non è facile. Occorre sapersi immedesimare con autentica empatia. |