(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per fortuna che per indicare le rotte di navigazione ci siano strumenti satellitari e non occorra più consultare il martelogio. |
| * Nonostante abbia usato l'occlusore, è rimasto il problema all'occhio destro. |
| L'allagamento della strada è stato causato dal tombino occluso. |
| * Non è semplice ma toscanizzerò la mia parlata, aspirando le consonanti occlusive. |
| Per farsi una opinione equilibrata degli avvenimenti occorre leggere più testate di giornali. |
| La caduta dalla bici ti ha procurato una ferita medicabile in casa, tranquillo abbiamo l'occorrente. |
| Bisogna incorporare con esattezza le dosi dei medicinali occorrenti a realizzare l'eccipiente prescritto dal medico. |
| Dovrebbe filare tutto liscio, all'occorrenza ti lascio il numero del mio cellulare. |