(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Giampaolo è un ottimo fotografo, peccato che non coglie le occasioni per dimostrarlo. |
| Cogli al volo le occasioni favorevoli che ti offre la vita, non aspettare. |
| Sono innumerevoli le buone occasioni che offre la vita, sono solo da sfruttare! |
| Il tuo amico è molto istruito, perché ha ottenuto tre lauree in diverse occasioni. |
| In caserma prima delle occasioni importanti accorciavamo i capelli. |
| Nel mio viaggio in Florida ho avuto molte occasioni per fotografare il pellicano. |
| Appena furono aperte le porte del grande magazzino, i clienti in attesa irrompevano all'interno alla ricerca di occasioni di acquisto con i saldi. |
| Genoveffa impone sempre le sue scelte in tutte le occasioni. |
| Le apparizioni mariane hanno da subito prodotto grandi manifestazioni di fede e grandi occasioni di guadagno. |
| Quando dobbiamo fare delle scelte, è meglio riflettere e valutare le conseguenze, per evitare, un domani, di rimpiangere le occasioni perdute. |
| In queste occasioni il mio terrore è quello di arrivare in ritardo. |
| Ci sono delle occasioni in cui è meglio stare zitto piuttosto che dire stupidaggini. |
| Non fare la timida, approfitta ora per ballare, perché non ne avrai molte di occasioni, quando rientrerai a casa. |
| La difesa della squadra ospite ha avuto parecchie incertezze e, in un paio di occasioni, i nostri ne hanno approfittato. |
| Prendi al volo le buone occasioni che la vita offre, potrebbero non ripetersi. |
| Vivendo molto lontano ci si riunisce solo in occasioni come gli anniversari o i compleanni! |
| Un comportamento istintuale, in certe occasioni, non è un atteggiamento consigliabile! |
| Sfrutta sempre le occasioni di confusione per fare ciò che gli è stato proibito. |
| In certe occasioni, inconsapevolmente, delle azioni fatte per divertirsi possono trasformare una comitiva in teppa. |
| Michelangelo in alcune occasioni riesce ad essere spigoloso. |