Forma verbale |
| Riunisce è una forma del verbo riunire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riunire. |
Informazioni di base |
| La parola riunisce è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: riu-nì-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riunisce per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E nella chiesa di Santa Chiara, a destra e sinistra si affollava tutta l'aristocrazia napoletana, la bianca e la nera, la spagnuola e la siciliana, la calabrese e la salernitana, quella che vive fra Napoli, Sorrento e Castellamare e quella che vive fra la Scozia, l'Inghilterra e Parigi, capitando ogni tanto a Napoli per introdurvi le mode francesi e inglesi. Oh non facilmente l'aristocrazia napoletana si riunisce con tanta solennità, in una chiesa, in un salone da ballo, in una festa pubblica! Anima sola di Neera (1895): Quale piacere fisico non stanca? È pur bello che sia così; l'eternità del piacere è dovuta allo spirito e lo spirito siamo noi. Due occhi, due mani, due piedi, una bocca per mangiare, delle orecchie per udire, chi al mondo non possiede tutto ciò e chi non si riunisce in questi attributi per accrescere il proprio diletto? L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Né le statue erano innalzate a caso; ma ogni piazza era destinata ad illustrare le glorie di un'epoca storica o di un paese. L'elemento storico però predominava sul geografico, perché gli uomini civili del secolo XXXI si erano facilmente convinti, che i genii di un'epoca si rassomigliano fra di loro assai più che non gli uomini grandi di uno stesso paese; essendo il tempo un complesso di elementi infiniti, che si sommano; mentre l'elemento geografico è uno solo e spesso riunisce in una sola famiglia e per caso uomini troppo diversi e spesso contradditorii. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riunisce |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riunisca, riunisci, riunisco, riunisse, riuniste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riunse, rise, rune, inie, unse. |
| Parole contenute in "riunisce" |
| uni, riunì, unisce. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Usando "riunisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = riunisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riunisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: riunga/agisce, riunisse/esce. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riunisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: riunisti/ceti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riunisce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riunì+unisce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riunirò, riunirono, riunirsi, riunirti, riunirvi, riunisca, riuniscano « riunisce » riunisci, riunisco, riuniscono, riunisse, riunissero, riunissi, riunissimo |
| Parole di otto lettere: riunirti, riunirvi, riunisca « riunisce » riunisci, riunisco, riunisse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impadronisce, guarnisce, sguarnisce, schernisce, fornisce, rifornisce, unisce « riunisce (ecsinuir) » munisce, premunisce, punisce, brunisce, imbrunisce, disunisce, gioisce |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |