(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Imburravate le fette biscottate con la marmellata, con uno strato di burro: andateci piano perché ho notate che state ingrassando. |
| Qualora striscerete con maggiore aderenza al terreno sarete meno notate. |
| Vi ho notate mentre arrossivate nel momento in cui il ragazzo faceva spinti apprezzamenti. |
| Possibile che tu non abbia notate che dici solo buffonate? |
| Se notate il paziente con difficoltà di respirazione, lo ventilerete meccanicamente. |
| La docente, notate le lendini tra i capelli di un'alunna, chiamò i genitori per evitare che la pediculosi si diffondesse. |
| Quando ruolizzate i docenti precari da anni e anni, notate la loro felicità. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La tua assenza al convegno è stata notata in alto loco. |
| Mentre svezzavi il bambino notasti che il fratellino lo voleva imitare. |
| Nella bacheca di un museo americano notaste un particolare wampum. |
| * Se notassimo un dimagramento improvviso e innaturale, ci ripeseremmo. |
| Notati i divieti siamo ritornati indietro ed abbiamo cambiato strada. |
| Per fortuna ho notato quella cicca accesa e l'ho spenta, evitando che provocasse un incendio. |
| La sua tenda rossa, accampata in mezzo al prato, si notava da molto lontano. |
| * Ogni volta che notavamo dei comportamenti non idonei al lavoro, sindacalizzavamo le nuove regole. |