(indicativo imperfetto).
| Mi sono allontanato dal malevolo amico Giovanni perché notavo che era inaffidabile. |
| Notavo che nel rinnovare l'arredamento del vostro appartamento, riavevate acquistato mobili dello stesso stile dei precedenti. |
| Completando la scalata, notavo che lo sforzo stremava Francesco. |
| Notavo che i ragazzi erano molto svogliati e distratti. |
| Notavo nei miei parenti incommensurabili rancori che covavano nell'animo. |
| A Parigi notavo i francesi girare tranquillamente per strada, con le baguette infilate sotto le braccia! |
| Passeggiando nei giardini pubblici notavo un vecchio barbone sdraiato sulla panchina. |
| Quando ero più giovane mi infervoravo sempre quando notavo dei comportamenti sbagliati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi riconvocavi ogni volta che notavi qualche errore commesso involontariamente. |
| L'abside della chiesa era perfettamente conservata, si notavano ancora degli affreschi. |
| * Ogni volta che notavamo dei comportamenti non idonei al lavoro, sindacalizzavamo le nuove regole. |
| In cielo, quella sera, si notava un frequente svolazzo di storni! |
| La maggior parte dei giocatori di scacchi, usa la notazione algebrica. |
| * I suoi libri sono pieni di notazioni che, il più delle volte, non hanno niente a che fare con il corrispettivo testo. |
| Quelle note sono troppo acute, le dovresti abbassare di una ottava! |
| Tempo fa mi sono dedicato alla formattazione del mio notebook, con risultati pessimi. |