(indicativo presente).
| Il modo di vivere in Unione Sovietica è stato segnato per molti anni dal Marxismo, ed ancora oggi si notano le conseguenze ideologiche! |
| Si notano piccoli segnali di ripresa nella nostra economia nazionale! |
| Nonostante la guerra mondiale di cui fu causa, ancor oggi, a distanza di 75 anni, in Europa si notano rigurgiti di nazionalsocialismo. |
| Tutti notano i tuoi miglioramenti nello studio, penso che se continui così sarai promosso. |
| In Grecia, si notano molte absidi, soprattutto nei luoghi di culto. |
| Si notano sempre meno mamme che portano i propri bambini al parco giochi. |
| Lo stile romanico è molto semplice e lineare, anche se già in esso si notano i primi segni del più complesso stile gotico. |
| La tinta sulla parete non è omogenea, infatti si notano gli aloni! |
| Sul viso della zia Pina si notano tuttora i segni della sua bellezza giovanile. |
| Non di rado si notano, sugli scogli del nostro lungomare, dei cormorani e qualche pellicano. |
| Nelle sciarpe si notano morbide raffinatezze orientali. |
| Sul viso si notano i segni di una vita vissuta oltre ogni limite. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Notando del fumo mi avvicinai e scoprii che il contadino stava bruciando delle sterpaglie. |
| Avevamo portato dei pesci di acqua dolce nel laghetto della cava e l'anno successivo notammo che erano proliferati a dismisura. |
| Dopo il dottorato farò il concorso per diventare notaio. |
| Quando notai della schiuma sulle foglie delle piante, capii che erano infestate dagli sputacchini. |
| Mi hanno fatto notare che spesso pecco troppo di superbia. |
| * Non sono portato per l'attività notaresca e devo cambiare indirizzo di studio. |
| * Il notaio al quale ci rivolgiamo per pratiche di lavoro usa, per esibire se stesso, un linguaggio notaresco di difficile comprensione. |
| * Per controllare se fosse stato pubblicato l'atto che riguardava l'eredità, entrammo nei siti dei notariati. |